TITOLARE DEI DATI
Titolare del trattamento dei dati è Manuele Pascal.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti mediante l’inserimento degli stessi nel form presente alla pagina “CONTATTI” di questo sito, saranno trattati per consentire di inviare tramite e-mail, le informazioni richieste.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati forniti saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto degli obblighi di sicurezza prescritti nel Regolamento UE 2016/679.
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali e informatici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I dati forniti saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati verranno utilizzati solo per finalità tecniche del sito ed in nessun caso ceduti e venduti a terzi.
Potete esercitare i vostri diritti con richiesta scritta inviata al titolare del trattamento, all’indirizzo e-mail: manuelepascal@gmail.com
Questo sito web fa uso di cookie. Di seguito potrai trovare maggiori informazioni in merito ai cookie, a come vengono utilizzati in questo sito e quali procedure di controllo adottiamo rispetto ai cookie stessi. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, tu acconsenti all’utilizzo dei cookie, in conformità con la presente informativa. In caso di mancato consenso all’utilizzo dei cookie il sito www.manuelepascal.it funzionerà comunque correttamente. In confomrità alle disposizioni di cui all’art.13 D.Lgs 196/2003 sono riconosciuti all’tente, per quanto applicabili, i diritti previsti dall’art.7 del decreto medesimo. Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Questo sito utilizza cookie tecnici di sessione che vengono utilizzati con una durata pari alla singola sessione di navigazione e che quindi scadono nel momento in cui viene chiusa la sessione del browser. Sono definiti cookie tecnici e non è necessario un consenso degli utenti per il loro utilizzo.
Questo sito web presenta anche dei cookie di terza parte.
Nello specifico questi sono:
> Cookie legati a Google Analytics.
Google Analytics è un servizio di Web Analytics di proprietà di Google. Consente a questo sito di monitorare l’esperienza di navigazione degli utenti producendo statistiche e report. Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Nello specifico vengono usati:
– Cookie di sessione: utilizzato dallo strumento Google Analytics per stabilire una sessione e la sua durata
– Cookie persistenti: utilizzati dallo strumento Google Analytics per conteggiare visitatori univoci
– Cookie persistenti: utilizzati dallo strumento Google Analytics per memorizzare informazioni sull’indirizzamento da altri siti
Potete leggere ulteriori informazioni sui cookie di Analytics a questo indirizzo: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ e, più nello specifico, qui: http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
> Cookie legati a social network:
Questo sito contiene i pulsanti di condivisione condivisione di Youtube e Facebook.
– Vai qui per approfondire la policy di Youtube: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
– Vai qui per approfondire la policy di Facebook: https://it-it.facebook.com/about/privacy
Visitando http://aboutcookies.org/ o in alternativa la piattaforma http://www.youronlinechoices.com si possono ottenere ulteriori informazioni sui cookies e su come influenzano la vostra esperienza di navigazione.
La maggior parte dei web browser accetta i cookie, ma è possibile modificare le impostazioni del web browser in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al vostro device.
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità del sito.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Ulteriori informazioni si possono trovare ai seguenti link:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Per quanto riguarda, nello specifico, Google Analytics, l’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Provvedimento del Garante per la Privacy dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno consultabile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it